dantroide2
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.
DANTE ALIGHIERI
LA DIVINA COMMEDIA
1306
“Midway upon the journey of our life I found myself within a forest dark, for the straightforward pathway had been lost. “
DANTE ALIGHIERI
LA DIVINA COMMEDIA
1306

Come nasce

Dantroide nasce dall’idea di celebrare il sommo poeta, in occasione dei 700 anni dalla sua morte, in chiave attuale e coniugando, in maniera trasversale, i dipartimenti del nostro istituto.

Cos'e'

Dantroide è un androide con sembianze dantesche che simula movimenti umani e recita e interpreta terzine scelte della Commedia. E’ questo un modo per attuare una strategia didattica funzionale al nostro istituto: realizzare un sapere interdisciplinare e valorizzare le eccellenze, consentendo ai ragazzi di esprimere la loro creatività e le loro conoscenze in un progetto che si distingue per la sua peculiarità sia in ambito linguistico-letterario che elettronico ed informatico.

Studenti

Gli studenti potranno apprendere competenze trasversali utili ad un opportuno inserimento nel mondo del lavoro, pertanto le ore di formazione e quelle laboratoriali previste nel progetto saranno riconosciute nel percorso PCTO.

Obiettivi

Gli obiettivi di Dantroide sono: Conoscere, Divulgare, Interpretare e Attualizzare i più significativi temi della Divina Commedia.

Dipartimenti

LETTERE

Dante, uomo del suo tempo. La Divina Commedia, genesi e struttura dell’opera. Lettura e commento di canti scelti. Interpretazione e attualizzazione del messaggio dantesco. Stesura testi Acquisizione audio (interdisciplinare)

Inglese

Traduzione e interpretazione brani selezionati dell’opera

Stesura dei testi tradotti Acquisizione audio (interdisciplinare)

Informatica

Sviluppo protocollo di comunicazione Sviluppo software lato client/server Sviluppo APP interfaccia/utente Creazione file audio (interdisciplinare)

ELETTRONICA - ELETTROTECNICA

Sviluppo software embedded Interfacciamento delle periferiche di azionamento e dei sensori Realizzazione di protocollo di comunicazione per il controllo tramite devices remoti Procedure di collaudo degli apparati, esecuzione di test di funzionamento

MECCANICA

Realizzazione di disegni esecutivi di particolari meccanici ed eventuale realizzazione